Eventi Culturali

ANNO: 2017

Per informazioni Contattare MCR Conference:

Tel. +39 055 4364475 - Fax +39 055 4222505 - E-mail: info@mcrconference.it




Venerdì 10 Marzo 15:00-18:00

Venerdì 31 Marzo 15:00-18:00

Venerdì 7 Aprile 14:30-17:30

Venerdì 21 Aprile 15:00-18:00

Il CMEF (Club Moto d’Epoca Fiorentino) organizza quest’anno, in collaborazione con la Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze e la Commissione Cultura dell’ASI, un “Mini Corso” dal titolo “Passione Storia e Tecnologia
Il “Mini Corso” si compone di quattro pomeriggi ed è inserito nel corso di “Sviluppo e Innovazioni nei Motori a Combustione Interna” tenuto dal prof. Giovanni Ferrara agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica.
Il “Mini Corso”, oltre che agli studenti, è indirizzato ai soci del CMEF, degli altri Club ASI ed a tutti gli appassionati di motorismo.
 
Il “Mini Corso”:
si terrà presso la sede storica della Scuola: Via di Santa Marta 3 Firenze,
la partecipazione è libera, gratuita ed ammessa ad ogni singola giornata.
 

ore 10:00 Ritrovo Piazza SS Annunziata

ANNO: 2016


Come consuetudine AMeS, quest’anno abbiamo organizzato presso l’Hotel Brunelleschi in Firenze in data 2 dicembre un evento culturale dal titolo “……….in sul passo dell’Arno. I ponti di Firenze dal 59 a. C. al 4 agosto 1944” tenuto da Paola Facciotto e Paola Chiesi a cui seguirà la cena di auguri.

La partecipazione a tale evento e la cena successiva sono gratis per i Soci regolarmente iscritti e richiede una quota di € 50,00 per il primo non Socio o accompagnatore (dal secondo accompagnatore non socio in poi invece occorrono € 70,00 in più).
Se il medico vuole farsi socio per l’evento e quindi avere l’opportunità di usufruire di tutta l’organizzazione deve versare anche la quota associativa per l’anno 2016 e obbligatoriamente anche quella del 2017.
È cosa gradita anche se non obbligatoria aver rinnovato la quota iscrizione anno 2017 entro il 2 dicembre.
Pertanto in una tabella riassuntiva vi elenco le varie possibilità:
Il pagamento può avvenire mediante le seguenti modalità:
· sul conto corrente postale n° 24650509, intestato a "AMES", Piazza De Gasperi 5, 50018, Scandicci IBAN posta: IT 91G0760102800000024650509
· bonifico bancario – Coordinate bancarie: CC n°220052 intestato a "AMES ASS MEDICI DI SCANDICCI ", presso Monte dei Paschi di Siena, Agenzia di Scandicci - codice IBAN IT 56 A 01030 38084 000000220052.
· Versamento ad uno dei membri del consiglio direttivo che provvederà a segnalarlo al personale MCR
La richiesta di partecipazione alla serata in oggetto con le quote previste pagate devono pervenire al personale entro e non oltre il 2 novembre p.v. comunicando l’adesione alla Segreteria: MCR Conference - Eleonora Rossi – Tel. 055-4364475; Cell. 393 9996379; er@mcrconference.it
La partecipazione alla serata è per 100 persone, l’iscrizione si intende confermata se pagata anticipatamente.
Il mancato pagamento della quota prevista è motivo di non inclusione nella lista dei partecipanti.

 

AMES ha organizzato un secondo evento culturale nella seconda parte del 2016, la “Visita alle Cappelle Medicee”
Data: 20 novembre 2016 ore 09:15 primo gruppo e ore 9:30 secondo gruppo
Ritrovo: Davanti alle Cappelle Medicee
Durata: 1,5 h – 2 h
Accompagnatore: guida privata con auricolare.
Gruppo: 30 persone
Costi:
- socio Ames: gratis
- accompagnatore :
€ 15,00 (da versare prima dell’evento, al momento dell’iscrizione)
€ 5,00 se di età compresa tra 15 e 25 anni

AMES ha organizzato un altro evento culturale nella seconda parte del 2016: “Alla scoperta dei luoghi dei modi di dire fiorentini.”
Date: 23 ottobre 2016 ore 09:30 o 6 novembre 2016
Ritrovo: Piazza san Lorenzo, davanti alla chiesa
Durata: 1,5-2 h
Accompagnatore: guida privata e percorso personale (non reperibile sulle guide turistiche) con auricolare.
Gruppo:  30 persone. (NB: se gli iscritti sono oltre 30, possibilità di altro gruppo in altro giornata da stabilire: iscritti del secondo gruppo non inferiore a 20!)
Costi:
- socio Ames: gratis
- accompagnatore : Euro 10,00 (da versare prima dell’evento, al momento dell’iscrizione)

Pagine

Sostenitori